L’AVV. MARILENA GUGLIELMANA LANCIA UN APPELLO POLITICO AL BUON SENSO

No all’approssimazione politica e sopratutto no al populismo, in una Italia vittima del pressappochismo vediamo individui impreparati e moralmente discutibili armeggiare nella stanza dei bottoni di una nazione che non comprendono e non conoscono, non solo per scarsità di cultura ma anche e sopratutto per una spiccata inadeguatezza di moralità ed empatia.

Leggi il seguito

SIAMO TUTTI UN PO’ MAYANS

Nel fitto sottobosco delle serie tv c’è sempre quella piacevole eccezione in grado di dettare le linee guida per quelle a venire. Terminato il periodo aureo dei telefilm, dove vi era un serial per ogni fottutissimo ambito della vita umana, ci sono quei rari casi capaci di resistere all’impietosa scrematura dettata dai gusti sempre più esigenti degli spettatori.

Leggi il seguito

TORINO NON E’ UNA CITTA’ PER VECCHI

A Torino pare non sia più lecito potersi divertire. Dopo l’ennesima stretta sulla tanto chiacchierata movida con un provvedimento che vieta la vendita di alcol da asporto dalle 21 alle 6 nelle zone di Regio Parco, San Salvario e Vanchiglia, la beffa adesso riguarda le bocciofile. Questi veri e propri aggregatori sociali, importantissimi per molte persone anziane dei quartieri che trovano in questi luoghi strutture nelle quali passare ore spensierate tra una partita a carte e una a bocce, rischiano di chiudere.

Leggi il seguito

ITALICO BIANCO STELLATO, AROMATICA SORPRESA

La mia personale esperienza all’interno del fantastico universo del fumo lento ha avuto inizio con i Toscani ammezzati all’anice. Mentre cercavo di verificare se mi piacesse il sigaro, decisi di buttarmi su un gusto che amo particolarmente in grado di abituarmi anche alla robustezza e alla corposità di sigari non aromatizzati.

Leggi il seguito

GENESI ED ENTROPIA, LA GUERRA DEI ROTTAMATORI

Cos’è l’ispirazione?
Vapore tiepido che si innalza da una tazza di te, quel piacevole brivido quando percepiamo la brezza invernale, una lacrima d’amore, un tenero ricordo, serenità e nel contempo decisione.
Sensazioni e passioni, minimi comun denominatori della vita di ognuno di noi, energie che s’alternano tra la genesi e l’entropia, eterna lotta in questo mondo di mezzo.

Leggi il seguito

I DISCUTIBILI NEOLOGISMI DELL’ITALIANO 2.0

Una lingua, per potersi dire viva e attiva, è in continua evoluzione. Si trasforma e si adatta ai tempi e ai contesti storico- culturali del momento. E in un’era di profondo rinnovamento tecnologico come quella che stiamo vivendo, la lingua italiana deve restare al passo con i tempi. Infatti sono entrati nell’uso comune termini a cui soltanto quindici o vent’anni fa non saremmo stati in grado di darne il giusto significato. Smatphone, postare, twittare, selfie, messaggiare sono solo alcuni dei neologismi tecnologici che da qualche anno a questa parte sono finiti nei dizionari di recente tiratura.

Leggi il seguito

LA NUOVA AVTARCHIA DIVORA I GIOVANI

Mens sana in corpore sano: una mente sana in un corpo sano. E’ questo il principio che sta alla base del progetto Meme To Move, presentato lunedì 8 Ottobre presso la sede del Cus Torino. L’iniziativa, organizzata da TCS, Biennale della salute e dello sport, ha trovato l’entusiasta patrocinio del MIUR e della Regione Piemonte.

Leggi il seguito
Translate »