QUEEN, QUELLA LUCE ECLETTICA NELLO SPAZIO DEL ROCK

Ogni qual volta si ascolta un brano dei Queen si entra in una dimensione del tutto particolare, che permette all’ascoltatore di avere un tipo di esperienza sensoriale a tutto tondo. Sapete quella storia della pelle d’oca quando si ascolta qualcosa di fottutamente sublime? Beh, non è affatto una cazzata.

Leggi il seguito

ROMEO Y JULIETA PETIT CHURCHILL, QUANDO LE DIMENSIONI NON CONTANO

L’azienda Habanos SA detiene il monopolio della vendita e della produzione dei sigari cubani, esportando in tutto il mondo la filosofia di questo particolare e fine segmento del fumo lento. La qualità di tali sigari viene declinata attraverso marchi diversi ma ugualmente famosi ed importanti tra i quali figurano Bolivar, Cohiba, Cuaba, Fonseca, H. Upmann, Hoyo De Monterrey, Montecristo, Partagas e Romeo Y Julieta sono per citare i più rinomati.

Leggi il seguito

GLENMORANGIE, LA DISTILLERIA DEI SEDICI UOMINI

La cultura passa attraverso modi differenti, alle volte anche assai lontani da quelli tradizionali che tutti noi conosciamo. Anche il buon bere, tanto quanto il fumo lento, ne fa decisamente parte. Tra le tante storie di alcolici di qualità quella dello Scotch single malt Glenmorangie è affascinante tanto quella della sua distilleria.

Leggi il seguito

EVENTO: Straniero e Cittadino

Seconda puntata di un importante lavoro – svolto dal coordinamento interconfessionale “Noi siamo con voi” – sul tema dell’integrazione (intesa anche nel senso di “interazione “ delle persone e delle comunità immigrate nella nostra Regione). Il convegno, dal titolo “Straniero e cittadino” si terrà venerdì 23 novembre dalle 17:00 alle 19:00 presso il Centro culturale dell’Istituto Buddista Soka Gakkai di corso Bramante 58, int. 9 a Torino (arrivando da Corso Unione Sovietica, superato il cavalcavia, si gira a sinistra, ritornando indietro e tenendo il cavalcavia sulla sinistra, passando sotto lo stesso cavalcavia).

Leggi il seguito

TIAHUANACO E PUMAPUNKU, LE CITTA’ DEL MISTERO IN BOLIVIA

Parliamo oggi di due luoghi magici, non proprio a due passi da noi ma decisamente importanti sia da un punto di vista archeologico che storico.
Due città antichissime, la cui datazione sfugge alle tecniche attualmente usate dagli archeologi e dagli scienziati che per anni si sono dedicati a svelare il grande segreto che le avvolge in una mitica nebbia di ancestrali ricordi.

Leggi il seguito

IL COLONIALE, IL SIGARO FINE CHE NON IMPEGNA

Come detto già detto nel corso di altre recensioni, è innegabile il ritorno in auge del sigaro e il fascino della scoperta del fumo lento. Questa affascinante realtà interessa un numero sempre maggiore di persone in quanto rappresenta l’essenza stessa della tranquillità, un modo interessante per dedicarsi del tempo di maggior livello qualitativo che coniuga arte e tradizione.

Leggi il seguito

L’ITALICO ROSATO DEL GRAPPA E Il SUO “SPIRITO” DIVINO

Il fragrante mondo dei sigari aromatizzati della Ambasciator Italico presenta una variante decisamente intrigante, capace di coniugare con gustosa abilità due degli elementi più cari a noi amanti del fumo lento: il sigaro e il liquore. Infatti, dopo le golose varianti Bianco Stellato, Giallo Soave e Nero delle quali abbiamo parlato nelle nostre precedenti recensioni, non poteva mancare il Rosato del Grappa.

Leggi il seguito

PECULATO: PREGIUDICATI E CONDANNATI LIBERI DI “GOVERNARE”

Di schifezze tutti i governi di questo mondo ne hanno fatte a bizzeffe ma, osservando il comportamento dei salviniani ci rendiamo conto della bassezza a cui ormai ci hanno abituato.
Con loschi intrighi di palazzo hanno fatto passare una legge che di fatto salva, come la popolare carta del Monopoly, tutta quella massa di volgari pregiudicati e condannati che Salvini si è trascinato dietro, dai bassifondi di partito da cui proviene.

Leggi il seguito

IL DOVERE MORALE DI MANDARLI A… ZAPPARE

E’ da qualche tempo che non scriviamo più considerazioni su questo governo, neanche l’inadeguatezza di Toninelli era riuscita a smuoverci dalla nostra letargia politica ed i fatti quotidianamente riportati dai media ci apparivano come sfuocate scene di un film dell’orrore o peggio di una tragicomica commedia.
Nausea e disgusto ormai sono le nostre sensazioni dominanti, lo sdegno ha lasciato il posto ad una impellente e prepotente necessità di costruire un rifugio sacro in difesa degli elementari valori umani che ogni giorno vengono schiacciati dal populismo e dall’ignoranza.

Leggi il seguito
Translate »