FINALMENTE UN MOVIMENTO POLITICO IN DIFESA DELLA NATURA E DEGLI ANIMALI

Gli animali sono il punto di partenza del discorso, Giancarlo De Salvo ci spiega: “vanno considerati esseri senzienti, cioè anime che provano sensazioni, che capiscono, che hanno una loro intelligenza, provano dolore, sofferenza, felicità, tristezza: giungere a questa consapevolezza è un grande atto di civiltà e di crescita, significa ampliare i nostri valori e avere maggiore attenzione per ciò che ci circonda”.

Leggi il seguito

ITALICO CORTESE, UN ONDATA DI RAFFINATO GUSTO

Nel panorama del fumo lento, dove il Toscano rappresenta il sigaro italiano per antonomasia anche nel mondo, nuove realtà si sono affacciate sul mercato con alterne fortune andando a competere con marchi più blasonati dalla storia più che comprovata. Questo non significa che tra essi non ci siano delle piacevoli eccezioni e il Moderno Opificio del Sigaro Italiano è sicuramente uno di questi.

Leggi il seguito

TERRAPIATTISTI IN CROCIERA, MA CHE NE SAPEVA MERCATORE.

La regressione cognitiva dell’umanità non ha tuttavia limiti ed oggi, invece di confrontarci con una umanità conscia del nostro posto nell’universo, ci tocca a volte incontrare curiosi figuri che sostengono improponibili posizioni come appunto i Terrapiattisti.
Esseri acefali che sostengono che la terra sia in realtà un disco fluttuante nello spazio, circondato da alte montagne di ghiaccio abitate da temibili guerrieri.
Negano essi persino l’esistenza dell’Australia, chissà poi perché.

Leggi il seguito

LE FRECCIATE DI BERRUTO AL GOVERNO GIALLO-VERDE

Mauro Berruto, uomo di sport e di cultura si sfoga su Facebook con una lettera pesantissima di accuse e di considerazioni più che corrette contro questo iniquo governo.
Una di quelle lettere che lasciano il segno, in cui i nomi degli accusati, omessi non per rispetto ma per tutelarsi da cause e querele, risultano comunque piuttosto chiari a chi conosce il brutto mondo della lega e del movimento pentastellato.

Leggi il seguito

GLI JETHRO TULL E LA MISTICA DEL FLAUTO TRAVERSO

La settimana è iniziata. Vi svegliate per recarvi in ufficio, magari in una fredda giornata piovosa dove avete dimenticato l’ombrello mentre aspettate l’autobus alla fermata, che giunge tardi e pieno fino all’inverosimile. Prima di affrettarvi a scorrere il breviario per dimostare la vostra attitudine per partecipare alle olimpiadi delle imprecazioni, non disperate. La soluzione per migliorare la vostra giornata c’è e si chiama Jethro Tull, una vera e propria scarica di dopamina sonora.

Leggi il seguito

DAVIDOFF PRIMEROS ESCURIO, QUALITA’ ED ELEGANZA IN FORMATO TASCABILE

Il marchio Davidoff ha saputo, negli anni, elevare il concetto di qualità ed eleganza all’interno del mondo del fumo lento. L’azienda elvetica ha da sempre dedicato molta importanza alla cura dei dettagli, i quali hanno permesso di elevare il concetto della degustazione di un sigaro ad una vera e propria arte. Per venire incontro alle frenetiche esigenze dell’era moderna Davidoff ha saputo creare un prodotto capace di regalare una pausa relativamente veloce senza rinunciare alla qualità e alle emozioni uniche che solo il fumo lento sa regalare.

Leggi il seguito

CAMACHO CRIOLLO, “L’INFAME” GUSTO DI UNA PAUSA DI QUALITA’

Nel corso delle nostre ricorrenti scorribande tra le riserve più nobili del fumo lento, questa settimana l’attenzione de L’Ingrato Smoking Club si è focalizzata su un prodotto che non avevamo ancora avuto il piacere di recensire fino ad ora. Tra i vari Davidoff Primeros, Cohiba, Romeo y Julieta, Partagas e Montecristo un nome si eleva dalla vetrinetta nella quale esso era risposto per sbaragliare tutta quella blasonata concorrenza.

Leggi il seguito

PARTAGAS CLUB 10, UN AFTER COFFEE DA RE

Il nome del Partagas è sufficiente per indicare uno dei marchi di sigari cubani più pregiati ed apprezzati al mondo. Spesse volte non si ha sufficiente tempo a disposizione per dare le giuste attenzioni alle fini sfumature emotive che il fumo lento è in grado di trasmettere. Una storia fatta di qualità e tradizione che si coniuga oggi con le moderne esigenze di una società che va sempre di corsa.

Leggi il seguito

UNA GIORNATA DI ARTE E GUSTO NELLE LANGHE

In un giorno freddo di pieno inverno può capitare di aver la necessità di intiepidire l’anima con qualche gratificazione, merce sempre più rara in questi tempi sfacciatamente volgari e mediocri.
Capita di svegliarsi di buon’ora e desiderare di poter sostituire alla dilagante patetica massificazione una differente e più costruttiva chiave emotiva.
Capita anche di agognare quella soave sensazione di leggero ottundimento indotta dai buoni vini e dalla buona tavola e nell’indulgere nell’infinito piacere dell’osservare un’onirico paesaggio, accarezzando con lo sguardo valli e filari infuocati dalle caldi luci del tramonto.

Leggi il seguito
Translate »