LO SCHIANTO DI UN CENTRO DESTRA SENZA VALORI

Non serve ricordare che il Ministro Salvini certo non spicca per intelligenza e lungimiranza politica, per queste sue scarse attitudini si circonda di politici e consulenti con più elevate capacità politiche e comunicative, anch’essi tuttavia non possono costantemente dirigerlo a bacchetta.
Come, quando Dio è andato in vacanza e l’umanità si è schiantata nel medioevo, così Salvini, non adeguatamente consigliato sta condannando il centro destra ad anni di tenebre.

Leggi il seguito

“CLIMA” D’ODIO, lettera aperta a Greta Thunberg

Cara Greta Eleonora Thunberg Ernman, predichi un’idealistica utopia che mai si avvererà.
Ben vengano le dichiarazioni di eguaglianza e popolar livellamento a favor dello popolo impauperito e sparuto.
Ben vengano le ciarliere critiche da bar rivolte alli governanti tutti dello globo terraqueo.

Leggi il seguito

E’ GIUSTO CRITICARE SALVINI PER L’ATTENTATO IN NUOVA ZELANDA?

Noi ingrati siamo ben contenti di attaccare Salvini ed i salviniani, attribuirgli connotati negativi per noi è una festa, quando cadrà, poiché cadrà, noi apriremo champagne e mangeremo ostriche alla faccia sua.
Ma oggi non possiamo essere d’accordo coi i media, non è Salvini infatti ad inventare le idee populiste e gentiste, egli se ne fa’ solo portavoce, esprime quello che la nostra idiota maggioranza pensa e crede, tutta gentaglia che non dovrebbe neanche votare e purtroppo invece parla e si esprime.

Leggi il seguito

ORA RISPETTO PER TUTTI GLI ANIMALI, Presentazione dell’InfoPoint a Torino

Per chi ha perso il lavoro accudire il proprio animale di affezione può diventare impossibile, per questo motivo il movimento ORA RISPETTO PER TUTTI GLI ANIMALI mette a disposizione di chi si trova in condizioni di difficoltà un aiuto concreto al fine di poter continuare a vivere col proprio amato compagno di vita.

Leggi il seguito

VEGUEROS “MAÑANITAS” CREMOSO PIACERE

I profumi che si percepiscono a crudo sono interessantissimi e lasciano presagire ad una fumata gustosa e piacevole, si percepiscono note vegetali fresche e frizzanti e nello stesso tempo profumi di legno più complessi e strutturati.
Una volta acceso, oltre al carattere precedentemente descritto si aggiungono quelli di spezie, legni ed un interessante retrogusto pepato.

Leggi il seguito

ODE A KEITH FLINT, CANTANTE DEI “THE PRODIGY”

Il cantante, Keith Flint, uomo assolutamente istrionico e travolgente oggi non è più tra noi, si è tolto la vita a soli 49 anni, chiudendo idealmente quell’epoca della storia della musica che come poche altre ha saputo ridefinire ritmo e caos, asservendoli ad un ideale di ribellione dalle tendenze quasi nichiliste, anarchiche, disilluse.

Leggi il seguito

MIMMO LUCANO SFIDA SALVINI

E’ indubbio che esista oggi uno scontro di ideali, europeisti e liberali contro gentisti e populisti.
Definire il gentismo un’ideale è una cosa che mi fa’ vomitare, tuttavia è indubbio che essi abbiano incominciato a comportarsi esattamente come una setta di folli religiosi, guidati dai loro leader sbraitanti ed inneggianti all’odio ed al rancore, Di Maio, Salvini, Grillo, Di Battista.
Tutti desiderosi di mantenere od ottenere un dorato scranno a spese dell’Italia tutta.

Leggi il seguito

STRISCIA LA CAZZATA DELLA NOTIZIA PREZZOLATA

Il jaccuse, perentorio e definitivo arriva dal programma di Antonio Ricci ed accusa il trapper di aver composto un brano con chiari ed evidenti riferimenti al consumo di droga.
Ovviamente le bestie da social si sono scatenate contro di lui e ne hanno macchiato l’immagine, che come sappiamo per un artista è più che importante.
Bestie che ritroviamo costantemente quando pubblichiamo articoli o commenti e che a nostro avviso dovrebbero ritirarsi dietro le mura di Jericho per attendere la loro nemesi.

Leggi il seguito

NICK CAVE, UN VIAGGIO TRA AMORI PERDUTI, ANGOSCIA E REDENZIONE

C’è molto da dire di Nick Cave, una creatura che sembra uscita dai bassifondi della Parigi dello spleen o forse addirittura da un incubo di Lovecraft.
Quella fisionomia consumata dagli eccessi e dal dolore, quegli occhi tetri e profondi, quella persistente oscurità che lo avvolge.
Tutto concorre ad alimentare quell’allure da poeta maledetto che lo contraddistingue come un fil Rouge che dagli esordi nei primi anni 70 lo ha portato ad essere una delle più influenti icone della musica contemporanea.

Leggi il seguito
Translate »